Descrizione
I sistemi MAC, installati sulla porta, consentono il controllo d’accesso, rendendo la maniglia attiva tramite consenso elettrico. La particolarità dei sistemi MAC è quella di avere concentrato nella serratura tutte le funzioni di comando e controllo, semplificando in questo modo l’impiantistica elettrica di cantiere. Il sistema MAC1 controlla l’accesso dal lato a tirare della porta. Con serratura chiusa a chiave, l’apertura avviene solo con consenso elettrico (pulsante, interruttore, lettore badge ecc.) che rende abilitata la maniglia, mentre dal lato a spingere l’apertura è sempre possibile tramite maniglione antipanico o maniglia di emergenza. La maniglia abilitata viene segnalata dall’accensione led verde, mentre il led rosso segnala la maniglia disabilitata. Led spento segnala mancanza di corrente. Il sistema MAC2 controlla l’accesso da entrambi i lati della porta. Con serratura chiusa a chiave, l’apertura avviene solo con consenso elettrico (pulsante, interruttore, lettore badge ecc.) che rende abilitate entrambe le maniglie. L’accensione dei led verde segnala che le maniglie sono state abilitate, mentre il led rosso segnala le maniglie disabilitate. Led spenti segnala mancanza di corrente. Il sistema MAC3 e controlla l’accesso dal lato a spingere della porta. Con serratura chiusa a chiave, l’apertura avviene solo con consenso elettrico (pulsante, interruttore, lettore badge ecc.) che rende abilitata la maniglia, mentre dal lato a tirare l’apertura è sempre possibile tramite la maniglia di emergenza. La maniglia abilitata viene segnalata dall’accensione led verde, mentre il led rosso segnala la maniglia disabilitata. Led spento segnala mancanza di corrente.
Utilizzo: Sistemi per elettrificare lo sblocco della maniglia di porte tagliafuoco, tramite utilizzo pulsante, interruttore, lettore badge ecc.